点评:Un primo arco interno della porta, che si chiamava al tempo "di Foro" o "Mercato", fu realizzato nel 1289, su disegno di Vecello da Cusighe, e fu poi restaurata più volte nel corso dei secoli. Questa parte, che guarda via Rialto, faceva parte del sistema difensivo murario della città, nei pressi del castello della Motta.
La seconda parte della porta, cioè quella che guarda piazza Vittorio Emanuele, fu eretta nel 1553 ed è chiaramente di imposizione rinascimentale.
La parte che dà su via Rialto rivela invece la sua primitiva origine medievale, edificata nel 1289; i battenti in legno, originali, sono ancora, secondo la tradizione, quelli rifatti dopo l’assedio imperiale del 1509 e sono ancora appesi alla porta, mentre la travatura in legno è certamente di origine più recente. Si può notare inoltre un'ulteriore differenza tra le due porte, infatti le strutture murarie sono di due epoche diverse. Quella a nord è rinascimentale, mentre quella a sud è chiaramente di origine medievale, costruita con grandi pietre marnacee squadrate, secondo i criteri difensivi dell'epoca.
Intertessante da vedere
翻译:大门的第一个内部拱门,当时被称为“di Foro”或“Mercato”,建于 1289 年,基于 Vecello da Cusighe 的设计,几个世纪以来经过多次修复。这部分通过里亚托俯瞰,是城市防御墙系统的一部分,靠近莫塔城堡。
大门的第二部分,即面向维托里奥埃马努埃莱广场的那部分,建于 1553 年,显然是文艺复兴时期的建筑。
俯瞰里亚托的部分反而揭示了其原始的中世纪起源,建于 1289 年;根据传统,原来的木门环仍然是 1509 年帝国围城后重新制作的,仍然挂在门上,而木梁肯定是更近代的起源。您还可以注意到两个门之间的进一步差异,事实上,墙结构来自两个不同时期。北面的是文艺复兴时期的建筑,而南面的建筑显然是中世纪的,根据当时的防御标准,用大方形泥灰岩建造。
有趣的是