点评:Si trova quasi all'inizio di corso Roma, sulla sx salendo da piazza del Plebiscito, e in parte visibile già da quest'ultima. Al di là del valore artistico/architettonico del complesso religioso in argomento, la sua importanza è ovviamente legata al miracolo eucaristico che qui avvenne, storicamente il primo della specie risalendo ad una data imprecisata dell'VIII secolo, nell'allora chiesa preromanica di San Legonziano, compresa nell'omonimo convento gestito dai monaci basiliani. Con la cacciata di quest'ultimi, il convento fu affidato ai frati minori conventuali che ricostruirono chiesa e convento in forme gotiche; il complesso fu restaurato in forme barocche nel XVIII secolo, ma mentre la chiesa ha mantenuto una continuità di esercizio, il convento fu soppresso agli inizi dell'ottocento. Oggi la chiesa conserva l'aspetto esterno gotico, con una facciata a coronamento orizzontale in blocchi di pietra a vista dove si apre il portale ogivale (le porte bronzee sono moderne); la parte superiore fu però rifatta nel '700, come dimostra la presenza del finestrone, tipico del periodo, e l'utilizzo di blocchetti di pietra di spoglio. Dalla piazza del Plebiscito si può osservare nella sua interezza il possente campanile duecentesco, con monofore e bifore gotiche, ma la parte superiore ottagonale con cupoletta in piastrelle policrome è stata aggiunta nel '700. L'interno ad unica navata, non molto grande, si presenta in stile barocco, dove si apprezza la decorazione della volta, tra stucchi ed affreschi settecenteschi. Sulle pareti laterali vi sono sei arconi, ma solo gli ultimi due, uno per lato, sono occupati da sfarzosi altari barocchi; negli altri arconi vi sono solo tele contornate da ricche cornici. Sul presbiterio sopraelevato si trova il pregevole baldacchino ottocentesco sotto a cui è il tabernacolo che contiene il prezioso ostensorio settecentesco con le reliquie del miracolo. In controfacciata uno scenografico organo barocco. Dell'ex convento si può visitare il chiostro, il cui aspetto è quello della ristrutturazione settecentesca, e l'ex refettorio, oggi adibito a museo permanente del Miracolo Eucaristico. Dal museo si scende ai sotterranei della chiesa duecentesca che comprende i resti dell'ex complesso di San Legonziano ed anche evidenze più antiche (ad esempio resti di una cisterna romana); oltre al locale in cui si presume sia avvenuto il miracolo (dove c'era quindi la chiesa preromanica), si può vedere l'oratorio di San Legonziano, con affreschi cinquecenteschi e altri affreschi sparsi in giro, tra cui una crocifissione trecentesca. Da qui inizia poi il percorso archeologico che porta al Ponte di Diocleziano, passando sotto a piazza del Plebiscito.
翻译:它几乎位于罗马大街的起点,从普雷比席特广场往上走,从那里可以看到部分的轮廓。除了所讨论的宗教建筑群的艺术/建筑价值之外,它的重要性显然与这里发生的圣体圣事奇迹有关,历史上第一个此类奇迹可以追溯到公元八世纪,在当时的前罗马式教堂中圣莱贡齐亚诺 (San Legonziano) 修道院,隶属于巴西利亚修道士管理的同名修道院。随着后者被驱逐,修道院被委托给修道院小修士,他们以哥特式形式重建了教堂和修道院。该建筑群在 18 世纪以巴洛克风格修复,但在教堂保持运作的连续性的同时,修道院在 19 世纪初被废除。今天,教堂保留了哥特式的外观,水平的顶面立面由裸露的石块制成,尖顶大门在此处打开(青铜门是现代的);然而,上部部分在 18 世纪进行了重修,这一时期典型的大窗户的存在以及剥落石块的使用就证明了这一点。从普雷比席特广场(Piazza del Plebiscito),您可以看到宏伟的 13 世纪钟楼的全貌,带有哥特式单柳叶窗和双柳叶窗,但上面的八角形部分是 18 世纪添加的彩色瓷砖小圆顶。内部只有一个中殿,不是很大,是巴洛克风格,可以欣赏到拱顶的装饰,包括十八世纪的灰泥和壁画。侧壁上有六个拱门,但只有最后两个(每侧各一个)设有华丽的巴洛克祭坛。在其他拱门中,只有画布,周围有丰富的框架。凸起的长老会堂上有一个珍贵的十九世纪天篷,其下是圣幕,里面有珍贵的十八世纪圣体圣体,里面有奇迹的遗物。反面有一架壮观的巴洛克风琴。在前修道院中,您可以参观修道院的外观,其外观是十八世纪翻新的,以及前食堂,现在用作圣体奇迹的永久博物馆。从博物馆出发,您可以前往十三世纪教堂的地下室,其中包括圣莱贡齐亚诺前建筑群的遗迹以及更古老的证据(例如罗马蓄水池的遗迹);除了被认为发生奇迹的房间(因此那里有前罗马式教堂)之外,您还可以看到圣莱贡齐亚诺的演讲室,那里散布着十六世纪的壁画和其他壁画,其中包括一幅十四世纪的壁画受难。考古路线从这里开始,穿过普雷比席特广场下方,通向戴克里先桥。