点评:Un luogo splendido per storia, natura e paesaggio, di grandissimo interesse e fascino come molti dei parchi della Val di Cornia. In questa zona, nel comune di Campiglia Marittima, già gli Etruschi estraevano minerali metalliferi e l'attività continuò fino al 1976. Vi sono diversi percorsi. La Miniera del Temperino e il Museo dei Minatori, dove si percorrono le gallerie dell'omonima miniera, armati di caschetto, e dove si viene introdotti alle tecniche di ricerca ed estrazione dei minerali e alla vita in miniera; il treno minerario a scartamento ridotto che porta alla visita di altri luoghi di estrazione fino agli impianti di trattamento della Valle dei Lanzi; i resti di Rocca di San Silvestro, villaggio medievale dell’XI secolo per volere della famiglia Della Gherardesca dove risiedevano minatori che lavoravano allo sfruttamento dei giacimenti di rame e piombo argentifero, anche per conto delle zecche toscane.
La visita è compresa ParcarcheoCARD dei parchi della Val Cornia e può essere scandita in due giorni (come abbiamo fatto noi). Informatevi e prenotate prima, altrimenti risulta un po' macchinoso e la biglietteria ogni tanto è affollata da gruppi.
翻译:这是一个历史、自然和景观的绝佳之地,与瓦尔迪科尔尼亚的许多公园一样充满趣味和魅力。在该地区的 Campiglia Marittima 市,伊特鲁里亚人已经开采金属矿石,这种活动一直持续到 1976 年。有不同的路线。坦佩里诺矿和矿工博物馆,您可以戴着头盔穿过同名矿井的隧道,向您介绍矿物研究和开采技术以及矿井生活;窄轨采矿列车可通往其他开采地点,直至 Valle dei Lanzi 处理厂; Rocca di San Silvestro 的遗迹,这是一座 11 世纪的中世纪村庄,由 Della Gherardesca 家族委托建造,矿工们居住在这里,他们也代表托斯卡纳铸币厂开采铜矿和含银铅矿。
这次参观包括 Val Cornia 公园的 ParcarcheoCARD,可以分为两天(正如我们所做的那样)。提前查清楚并预订,不然有点麻烦,而且售票处有时会挤满团体。